L´Istituto Alberghiero Ruffini di Arma di Taggia con SanremoCantaNapoli e Sanremo-MANGIA-Napoli

Al Teatro del Casino lunedi 20 settembre, i 12 Nuovi Talenti interpretano due brani ciascuno.

di Katia Ferrante

SANREMO.  Si delinea sempre piú il programma della terza edizione di SanremoCantaNapoli, eccezionale binomio con l´altra iniziativa collaterale Sanremo-MANGIA-Napoli, una sorta di “gemellaggio gastronomico” tra la Regione Liguria e la Regione Campania. Nelle due giornate di lunedi 20 e martedì 21 settembre, infatti, oltre al grande momento musicale al Teatro del Casinò Municipale, anche quello enogastronomico che verrá celebrato nel salone del Grand Hotel des Anglais, lunedi 20 alle ore 12, ospiti gli artisti della rassegna. E sará l’Istituto Alberghiero Ruffini di Arma di Taggia (nella foto) a presenziare con in suoi istruttori e allievi della terza classe a coordinare la regia dell’evento che vedrá pronta una grande esposizione dei prodotti Doc di Liguria e Campania in bella vista a favore delle telecamere di Rai Italia, per poi passare alla degustazione e alle interviste di rito nelle quali saranno ospiti due Chef delle regioni interessate. Il direttore dell’Hotel a 4 stelle, Paolo Madonia e l’istruttore della Scuola Walter Gaiaudi, si sono detti entusiasti dell’iniziativa che vedrá presenti all’appuntamento gli ospiti della rassegna sanremese che alloggiano al Des Anglais dall’inizio del Festival Napoletano. Per l’occasione non mancherá un momento di intrattenimento approfittando della presenza del pianoforte, alcuni giovani si esibiranno per la gioia degli ospiti e delle autoritá che non mancheranno di far avere la loro presenza a testimonianza di una manifestazione giunta, seppur con fatica, alla terza edizione grazie alla volontá di Ilio Masprone, che la sostiene da sempre. Un evento che per la prima volta  vede presenti grandi personaggi della musica napoletana e non, a rafforzare l’ipotesi che la rassegna stá crescendo: produttore esecutivo per conto della Rai, Vincenzo Russolillo Patron di Casa Sanremo durante il Festival che, nel 2022, dall´uno al cinque febbraio, vedrá la scontata presenza di Amadeus e Fiorello, ancora mattatori all’Ariston. Ultima annotazione, tuti con il green pass o tampone molecolare dimostrabile.