Premio letterario Giannino Orengo a Dolceacqua: tutto sul concorso che da 17 anni unisce le tradizioni di confine.
17mo Premio Orengo a Dolceacqua, poesia in 5 dialetti di frontiera.
Leggi tutto17mo Premio Orengo a Dolceacqua, poesia in 5 dialetti di frontiera.
Leggi tuttoMacheda e Cassarino: “La terza edizione del Festival dedicato al grande scrittore americano non poteva che sbarcare ad Alassio dove con Mario Berrino, lo stesso Hemingway diede vita al mito
Leggi tuttoIn questi giorni il FAI raccoglie fondi e presenta il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare. Il loro appello e il sito per votare la nostra ferrovia.
Leggi tuttoIl sindaco di Tropea, Giovanni Macrì: “Il Maestro è Ambasciatore della candidatura della città come Capitale della Cultura 2022″ Di Ilaria Salerno TROPEA. Le leggende e i miti di Ulisse
Leggi tuttoDi Katia Ferrante BORDIGHERA. La qualifica di “Città che legge”, concessa dal Centro per il libro e la lettura (Istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali
Leggi tuttoBORDIGHERA. L’appuntamento, che avrà luogo alle ore 17.00 presso il centro culturale dell’ex Chiesa Anglicana con il coordinamento della dottoressa Cristina Roà, ripercorrerà le vicende, i racconti, i ricordi di chi
Leggi tuttoDi Ilaria Salerno TORINO. Il Piemonte, terra ricca di bellezze uniche che propone suggestivi itinerari naturalistici, culturali e spirituali, alcuni dei quali riconosciuti anche come patrimonio UNESCO che collegano borghi antichi, castelli,
Leggi tuttoDi Katia Ferrante BORDIGHERA. La Città delle Palme celebrerà la Regina Margherita di Savoia a 168 anni dalla sua nascita (avvenuta il 20 novembre del 1851). Sabato 23 novembre, la prima Regina d’Italiaverrà ricordata
Leggi tuttoL’identità di una città è tutto. Sanremo non solo mare, clima, fiori, musica. E’ anche tanto potenziale ancora da sviluppare. Prendere nota di Tiziana Pavone Gli abitanti della città della
Leggi tutto